/ita/ - Sezione Italiana

Lupi Italiani, Memi Ilari, Ritratti di Rita Ciano, False Bandiere

Downtime was caused by the hosting service's network going down. Should be OK now.

An issue with the Webring addon was causing Lynxchan to intermittently crash. The issue has been fixed.

Max message length: 6144

Drag files to upload or
click here to select them

Maximum 5 files / Maximum size: 20.00 MB

More

(used to delete files and postings)


In caso di morte apparente della sezione, ripiegate su https://anonfiles.com/72h1G94dpf/


Open file (351.72 KB 1565x1100 2_34-352642688.jpg)
Tabacco & cioccolato. Lupo Lucio 05/06/2023 (Sat) 00:16:45 ID: 8b5da8 No.19553
Il salotto di critica cinematografica e recensioni di /ITA/
Open file (6.88 KB 185x278 After Yang.jpg)
Il Blade Runner ai tempi del petalosismo woke per gli amanti della perfida Albione. C'è pure la citazione delle indagini con l'ingrandimento sulle immagini ma poco altro. Nessuna osservazione sulla società e sul mondo che fanno capolino in maniera assai inquietante ma solo un paio di volte. Ma al prolet del futuro non è dato di farsi domande. Solo accettare il tutto in toni dimessi e neutri pastello senza disturbare i manovratori al potere. A distanza di giorni ci si trova ancora a chiedersi che cazzo si sia visto.
>>19554 >>19553 Eccellenti recensioni, io non guardo molti film ma se continui così ti leggo.
Altra vicenda di storia più o meno inconsistente sulla scia di american beauty con cui ha più di un punto di contatto. Ma alla fine il collasso della civiltà occidentale a partire dal suo ganglio essenziale della famiglia è tutto qui: nella mancanza di un progetto di vita per l'uomo moderno con obiettivi che siano oltre aspettare la morte riducendolo quindi a ripiegare su una versione di "uomini & donne" con gli anziani. Ma scordatevi di trovare profondità del genere in questo film, è roba che ci ho aggiunto io per riempire il vuoto pneumatico che passava su schermo. Nonostante l'assenza di una trama però gli attori si muovono bene negli spazi e il montaggio ha un buon ritmo, per cui il fatto che non sia irritante lo rende già consigliabile.
In alcuni punti ricorda Matrix. No, direi che più che ricordarlo ne cita alcune parti. Forse più di alcune. Forse è anche più che semplice citazione. Vabbé. È Matrix coi treni. Contenti?
>>19587 La storia è la classica "muh ricchi == MALE" ma l'ambientazione è veramente figa. Mi sembra esista un videogioco città-costruzione con la stessa dinamica.
>>19553 Quasi quasi aggiungo anche la mia, anche se è di un film adesso abbastanza vecchio e memato. Guess who's back o in Italiano "Lui è tornato", filmazzo basato :^) sull'omonimo libricino narrante una Storia Alternativa dove per misteri di fede Zio Adolfo si ritrova nella Germania moderna ed usa le sue capacità comunicative e di persuasione per tornare ad essere prima una stella dello spettacolo, poi a governare il paese. Tralasciando le solite argomentazioni petalose, non solo il film è spassosissimo in determinate scene (la parodia di Downfall mi fa ridere sempre) ma è anche doppiato egregiamente, cosa strana considerato che di solito i doppiaggi Italiani sono fatti da tre-quattro attori massimo. È anche interessante perchè sottolinea come alla fine i problemi li crei sempre la società e non tanto la persona in grado di cavalcare i singoli eventi. Dispiace solo l'inaccuratezza storica sulla scena coi cani e sul vero modo in cui è stato eletto. Sembrerebbe che il libro sia un po' più interessante rispetto al film dato che è reso molto più ambiguo il modo in cui Adolfo è tornato nel futuro (non viene specificato se è solo un malato di mente, il vero Adolfo che usa la tecnologia Tedesca o qualche stronzo a caso), ma non l'ho letto quindi [Bello Fidate].
>>19588 In realtà c'è un messaggio più profondo sull'ordine della società per permettergli di andare avanti che in Matrix non c'era che considerava la società come un eterno ritorno ineluttabile a cui necessitavano invece ripartenze da zero o quasi. Qui diventano solo episodi per il controllo della popolazione. Dal punto di vista dell'ambientazione ci sono pro e contro; alcune cose sono migliori, altre peggiori, tipo come facciano a mantenersi i binari da soli. Ma tant'è. resta un filmetto godibile. >>19589 C'è anche la versione italica con il ritorno di Mussolini. Purtroppo evito certa roba perché di questa infinita operazione psicologica per tenerci alla catena in questo eterno dopo guerra ne ho fin sopra i capelli. Per dirne una Jojo rabbit non sono riuscito nemmeno a guardarlo tutto.
>>19589 Lo sapevate? Hitler viveva fino agli anni 80 in giro per il mondo. Probabilmente gli piacevano i sofficini.
Open file (407.04 KB 1024x768 scr (10).png)
https://archive.is/cenuq Se non altro abbiamo il privilegio di scoprire direttamente cosa portò la Germania a bruciare libri e film considerati degenerati e al nazionalsocialismo per sterminare i responsabili di queste mostruosità culturali.
La via repubblicana all'integrazione razziale nel film più repubblicano di sempre. Seppur con l'aiutino di qualche chiesa protestante a dirigere l'operazione e il cui influsso è evidente dalla punta del forcone fino all'impronta dello zoccolo. Ma per il resto c'è tutto: l'importanza della responsabilità personale per i risultati di vita, il modello di società calciatore + velina, il ruolo della donna che ha la famiglia come propria attività principale, il rapporto con le armi, l'attaccamento al territorio e pure il ritratto dei democratici manipolatori a suon di menzogne. Forse un po' troppo smielato ma comunque godibile e almeno ci hanno provato. Di sicuro qualcosa di nuovo se non ne potete più di film sportivi "gon boveri negri ingiusdamende berseguidadi da gaddivo uomo biango" in cui la trama è sempre uguale. Sanfra Bullock c'ha preso pure un oscar ma non è che la sua interpretazione sia chissà che. La parte è talmente stereotipata che sarebbe andata bene chiunque tinta di biondo.
Open file (122.02 KB 880x1024 1684678961947369.jpg)
Eh eh eh
Open file (3.72 MB 406x720 death_to_italy.webm)
Open file (505.05 KB 1920x1080 0bmIS1684800052.jpg)
>>19630 Questo è il futuro che vogliono i globalisti

Report/Delete/Moderation Forms
Delete
Report